CORSO IN PARTENZA
La visita del Ministro dell’Istruzione e del Merito prof. Giuseppe Valditara al Campus AFORISMA School of Future è stata densa di spunti …
Non perdere SITO 2025 a Lecce – Il Salone dell’Innovazione, Tecnologia e Orientamento! AFORISMA School of Future sarà presente presso il SITO – …
Edison e Aforisma School of Future hanno presentato i risultati dei 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐢 𝐭𝐫𝐞 𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐌𝐞𝐬𝐭𝐢𝐞𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐄𝐧𝐞𝐫𝐠𝐢𝐚, un progetto formativo …
In questo speciale Energia, realizzato per celebrare il III anno della Scuola dei Mestieri dell’Energia di EDISON e AFORISMA, contiene un’analisi dell’andamento decennale …
La Scuola dei Mestieri dell’Energia sarà ospite di Didacta Puglia con un evento dedicato al Modello Duale.La nostra scuola è stata tra …
La scuola dei mestieri dell’energia nelle scuole elementari e medie La Scuola dei Mestieri dell’Energia è un progetto che guarda lontano: promuovere …
Il secondo anno di Scuola dei Mestieri inizia oggi. Per l’occasione, abbiamo provato a ripercorrere le tappe di questo percorso sfogliando le …
Il tema dello sviluppo sostenibile è una priorità. Lo scoppio della guerra in Ucraina e l’aumento dei costi dei combustibili fossili, oltre …
I primi giorni di scuola sono molto importanti sia per gli insegnanti che per gli studenti. Si impara a conoscersi, si instaurano …
La visita del Ministro dell’Istruzione e del Merito prof. Giuseppe Valditara al Campus AFORISMA School of Future è stata densa di spunti …
Non perdere SITO 2025 a Lecce – Il Salone dell’Innovazione, Tecnologia e Orientamento! AFORISMA School of Future sarà presente presso il SITO – …
Edison e Aforisma School of Future hanno presentato i risultati dei 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐢 𝐭𝐫𝐞 𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐌𝐞𝐬𝐭𝐢𝐞𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐄𝐧𝐞𝐫𝐠𝐢𝐚, un progetto formativo …
In questo speciale Energia, realizzato per celebrare il III anno della Scuola dei Mestieri dell’Energia di EDISON e AFORISMA, contiene un’analisi dell’andamento decennale …
La Scuola dei Mestieri dell’Energia sarà ospite di Didacta Puglia con un evento dedicato al Modello Duale.La nostra scuola è stata tra …
La scuola dei mestieri dell’energia nelle scuole elementari e medie La Scuola dei Mestieri dell’Energia è un progetto che guarda lontano: promuovere …
Il secondo anno di Scuola dei Mestieri inizia oggi. Per l’occasione, abbiamo provato a ripercorrere le tappe di questo percorso sfogliando le …
Il tema dello sviluppo sostenibile è una priorità. Lo scoppio della guerra in Ucraina e l’aumento dei costi dei combustibili fossili, oltre …
I primi giorni di scuola sono molto importanti sia per gli insegnanti che per gli studenti. Si impara a conoscersi, si instaurano …
La visita del Ministro dell’Istruzione e del Merito prof. Giuseppe Valditara al Campus AFORISMA School of Future è stata densa di spunti …
Non perdere SITO 2025 a Lecce – Il Salone dell’Innovazione, Tecnologia e Orientamento! AFORISMA School of Future sarà presente presso il SITO – …
Edison e Aforisma School of Future hanno presentato i risultati dei 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐢 𝐭𝐫𝐞 𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐌𝐞𝐬𝐭𝐢𝐞𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐄𝐧𝐞𝐫𝐠𝐢𝐚, un progetto formativo …
In questo speciale Energia, realizzato per celebrare il III anno della Scuola dei Mestieri dell’Energia di EDISON e AFORISMA, contiene un’analisi dell’andamento decennale …
La Scuola dei Mestieri dell’Energia sarà ospite di Didacta Puglia con un evento dedicato al Modello Duale.La nostra scuola è stata tra …
La scuola dei mestieri dell’energia nelle scuole elementari e medie La Scuola dei Mestieri dell’Energia è un progetto che guarda lontano: promuovere …
Il secondo anno di Scuola dei Mestieri inizia oggi. Per l’occasione, abbiamo provato a ripercorrere le tappe di questo percorso sfogliando le …
Il tema dello sviluppo sostenibile è una priorità. Lo scoppio della guerra in Ucraina e l’aumento dei costi dei combustibili fossili, oltre …
I primi giorni di scuola sono molto importanti sia per gli insegnanti che per gli studenti. Si impara a conoscersi, si instaurano …
Volevamo un posto dove costruire il futuro e dove farlo come artigiani in una bottega. La Scuola dei Mestieri dell’Energia è nata così: dentro ha tutti gli strumenti che servono per imparare un lavoro e tutta la professionalità necessaria per usarli al meglio.
Crediamo nelle opportunità concrete e nel bisogno di illuminare nuove vie per raggiungerle. Per questo, ci impegniamo ogni giorno per offrire percorsi formativi che assicurino a giovani e adulti un domani fatto di certezze e che contribuiscano a generare occasioni di rinascita e di riscatto.
Non abbiamo paura di sporcarci le mani; poche parole e molti fatti. Allo stesso modo, il nostro metodo didattico mette al centro la pratica con l’obiettivo di innovare il sistema educativo perché sia sempre capace di preparare allievi e allieve ad affrontare le sfide che verranno.
“Da soli si va più veloce ma insieme si va più lontano” e noi non potremmo essere più d’accordo. Così, lavoriamo per creare un circolo virtuoso basato su dialogo e ascolto, che parta dalla condivisione di esperienze e arrivi a una cultura comune in grado di coinvolgere l’intera comunità.
I muri della scuola sono fatti di formazione ma nelle fondamenta c’è l’attenzione verso la terra in cui la scuola è nata. Per pensare i nostri corsi abbiamo ascoltato la Puglia; per disegnarli abbiamo coinvolto le persone che la abitano e creato sinergie tra enti formativi, istituzioni e aziende locali.
Per costruire un futuro di valore è necessario cominciare dal valore. Noi lo facciamo supportando la professionalità dei partner territoriali attraverso occasioni di collaborazione sempre nuove e premiando i risultati di allievi e allieve con borse di studio e opportunità di lavoro.