CORSO TRIENNALE DI OPERATORE DI IMPIANTI TERMOIDRAULICI - I anno

CORSO TRIENNALE DI OPERATORE DI IMPIANTI TERMOIDRAULICI II anno

1. CHE COSA INSEGNA: COMPETENZE E OBIETTIVI FORMATIVI

Il corso permette di ottenere la qualifica professionale di operatore di impianti termoidraulici (III Livello EQF), riconosciuta a livello europeo. Il percorso punta alla crescita professionale e personale di allievi e allieve, valorizzandone il potenziale attraverso lo sviluppo di:

4. A QUALI LAVORI PREPARA: SBOCCHI PROFESSIONALI E AMBITI OCCUPAZIONALI

Il corso dà la possibilità di diventare operatore idraulico permettendo così ad allievi e allieve di lavorare come artigiani indipendenti o come dipendenti nel settore termoidraulico. Le opportunità di lavoro saranno favorite anche al network di aziende partner del gruppo Edison.

6. IN PIÙ: AGEVOLAZIONI E BENEFIT

2. A CHI SI RIVOLGE

Il corso è rivolto a giovani di età compresa tra i 14 e 24 anni residenti in Puglia e in possesso del diploma di Scuola Secondaria di Primo Grado (ex licenza media) e che non abbiano assolto all’Obbligo Formativo*.

*L’Obbligo Formativo rappresenta il diritto/dovere dei giovani di frequentare attività formative per almeno 12 anni, fino all’età di 16 anni.

3. COM’È STRUTTURATO: CALENDARIO E INFO PRATICHE

Il corso di operatore di impianti termoidraulici è un corso triennale e dura 3168 ore, di cui metà in aula e metà in azienda, secondo le modalità di alternanza rafforzata o di apprendistato di I livello. La frequenza è obbligatoria, dal lunedì al venerdì dalle 08:30 alle 13:30. Sono previsti: lezioni frontali, laboratori didattici, visite guidate, partecipazioni a eventi di settore, apprendistato retribuito e alternanza rafforzata. La prima annualità avrà inizio a settembre 2024.

5. DOVE SI SVOLGE IL CORSO

La sede del corso è quella di AFORISMA School of Future, via Umbria 19, a Lecce. L’apprendistato sarà svolto nelle aziende del network EDISON e della Scuola dei Mestieri dell'Energia presenti in Puglia.

7. PROSSIMI PASSI: REQUISITI E ISCRIZIONE

Il corso è a numero chiuso e possono essere ammessi i candidati con i seguenti requisiti:

Corso approvato con Determinazione della Dirigente Sezione Formazione n. 1497 del 10 ottobre 2024, pubblicato Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 84 del 17 ottobre 2024 - Offerta Formativa AF 2024/2027 - Avviso pubblico per l’offerta formativa pluriennale di Istruzione e Formazione Professionale in modalità duale, da finanziare nell’ambito del PNRR, Missione 5 – Componente 1 – Investimento 1.4 “Sistema duale” finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU approvato con Determinazione della Dirigente Sezione Formazione n. 1151 del 4 giugno 2024 e pubblicato sul B.U.R.P. Puglia n.55 del 08 luglio 2024.

1. CHE COSA INSEGNA: COMPETENZE E OBIETTIVI FORMATIVI

Il corso permette di ottenere la qualifica professionale di operatore di impianti termoidraulici (III Livello EQF), riconosciuta a livello europeo. Il percorso punta alla crescita professionale e personale di allievi e allieve, valorizzandone il potenziale attraverso lo sviluppo di:

2. A CHI SI RIVOLGE?

Il corso è rivolto a giovani di età compresa tra i 14 e 24 anni residenti in Puglia e in possesso del diploma di Scuola Secondaria di Primo Grado (ex licenza media) e che non abbiano assolto all’Obbligo Formativo*.

*L’Obbligo Formativo rappresenta il diritto/dovere dei giovani di frequentare attività formative per almeno 12 anni, fino all’età di 18 anni o, comunque, fino al conseguimento di un Diploma di Stato o di una Qualifica professionale triennale entro il 18° anno di età.

3. COM’È STRUTTURATO: CALENDARIO E INFO PRATICHE

Il corso di operatore di impianti termoidraulici è un corso triennale e dura 3200 ore di cui 1440 di apprendistato retribuito. La frequenza è obbligatoria, dal lunedì al venerdì dalle 08:30 alle 13:30. Sono previsti: lezioni frontali, laboratori didattici, visite guidate, partecipazioni a eventi di settore, apprendistato retribuito e alternanza scuola-lavoro. Il corso avrà inizio il 25 novembre 2021.

4. A QUALI LAVORI PREPARA: SBOCCHI PROFESSIONALI E AMBITI OCCUPAZIONALI

Il corso dà la possibilità di diventare operatore idraulico permettendo così ad allievi e allieve di lavorare come artigiani indipendenti o come dipendenti nel settore termoidraulico. Le opportunità di lavoro saranno favorite anche al network di aziende partner del gruppo Edison.

5. DOVE SI SVOLGE IL CORSO

La sede del corso è quella di AFORISMA School of Management, via Umbria 19, a Lecce. L’apprendistato sarà ospitato nelle aziende del network EDISON presenti in Puglia.

6. IN PIÙ: AGEVOLAZIONI E BENEFIT

7. PROSSIMI PASSI: REQUISITI E ISCRIZIONE

Il corso è a numero chiuso e possono essere ammessi i candidati con i seguenti requisiti:

La prima giornata di selezione si terrà il 29 ottobre 2021. Nel caso in cui non si dovesse raggiungere il numero di allievi utile a comporre la classe, potrebbe esserci una seconda giornata di selezione. Le domande di partecipazione devono pervenire entro il 26 ottobre 2021. Il corso avrà inizio il 25 novembre 2021.

SCARICA LA BROCHURE

VUOI SAPERNE DI PIÙ?
COMPILA IL FORM

Ti ricontatteremo nel giro di poche ore. Non vediamo l’ora di conoscerti.

I NOSTRI PARTNER

SEI UN’AZIENDA? DIVENTA NOSTRO PARTNER

SEI UN’AZIENDA? DIVENTA NOSTRO PARTNER