
nel settore dell'energia
Partecipa al corso gratuito di Tecnico per Installazione e Manutenzione Impianti - a.s. 2025/2026

Sbocco occupazionale
Con il corso gratuito di Tecnico per l'Installazione e la Manutenzione di Impianti inizi da subito a lavorare nel settore dell’energia con le aziende partner
SBOCCO OCCUPAZIONALE
I tecnici formati attraverso questo percorso hanno una forte spendibilità sul mercato del lavoro. La collaborazione tra Edison e il network della Scuola dei Mestieri dell’Energia ASSICURA UN TASSO DI PLACEMENT del 100%!
Corso gratuito con rimborso spese
da settembre 2024 a giugno 2025 presso AFORISMA
Diventa un Tecnico per l’installazione e la manutenzione di Impianti civili e industriali per l’energia e LAVORA SUBITO presso le aziende della rete

Overview
Il percorso in “Tecnico per l’Installazione e la manutenzione di impianti civili e industriali per l’energia” nasce per rispondere alla tanta richiesta lavorativa rilevata tra le aziende partner della Scuola dei Mestieri dell’Energia, realtà formativa nata dalla collaborazione tra EDISON e AFORISMA School of Future.
-
il rilascio di un titolo specialistico e abilitante per operare su impianti civili e industriali per l’energia, anche da fonti rinnovabili (per esempio impianti fotovoltaici o eolici)
-
l’attivazione di contratti di Apprendistato di I Livello (retribuiti)
-
programmi di Alternanza Rafforzata
-
buoni pasto, copertura assicurativa
-
la formazione è svolta in aula e direttamente in azienda (50-50)
-
il corpo docente formato da tecnici professionisti di Edison e delle aziende partner di AFORISMA
-
il rilascio di certificazioni per la sicurezza sul lavoro, lavoro in quota e informatica
Il percorso permette di maturare crediti formativi universitari, sulla base alla normativa europea (1 cfu = 25 ore) e l’inserimento in percorsi ITS per il V livello della EQF.
Come partecipare
Il corso accoglie fino a 15 allievi. Possono iscriversi residenti/domiciliati in Puglia in possesso di:
-
diploma di istruzione secondaria di secondo grado;
-
diploma professionale Istruzione e Formazione Professionale coerente con il percorso di IFTS di cui si intende conseguire la specializzazione
* L’accesso al corso è consentito anche gli ammessi al quinto anno dei percorsi liceali, nonché a coloro che non sono in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore, previo accreditamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro successivi all’assolvimento dell’obbligo di istruzione.
Come partecipare

Profilo professionale
Le aziende segnalano una forte domanda di professionisti che possano operare efficacemente sia su impianti tradizionali che su quelli basati su fonti rinnovabili, come solare ed eolico.
La formula che proponiamo, quindi, assicura sbocchi professionali sicuri e opportunità di crescita.
Le principali responsabilità di questa figura professionale includono:
-
Realizzazione degli interventi preliminari per l'installazione di nuovi impianti, inclusi allestimento del cantiere e rimozione di impianti esistenti
-
Installazione e posa degli elementi di distribuzione per sistemi di energia eolica, fotovoltaica, termica ed elettrica
-
- Verifica e collaudo dei nuovi impianti realizzati, con rilascio della relativa certificazione
-
Manutenzione preventiva, ordinaria e straordinaria degli impianti
-
Gestione dello scouting, onboarding e formazione continua del personale, oltre agli aspetti commerciali e di sviluppo del business
-
Gestione della compliance, verifica dei fattori abilitanti e formazione obbligatoria
Questa figura professionale non solo soddisfa una necessità critica del mercato del lavoro, ma rappresenta anche una opportunità straordinaria per chi desidera intraprendere una carriera nel settore energetico, con possibilità di crescita e specializzazione continua.
Perché partecipare
Forte spendibilità sul mercato del lavoro
La collaborazione con Edison e il network della Scuola dei Mestieri dell’Energia assicura agli allievi ottimi livelli di inserimento lavorativo, con un tasso di placement superiore al 90%.
Struttura e articolazione
Il corso, della durata complessiva di 800 ore, è strutturato per offrire una formazione bilanciata e integrata tra teoria, esperienza pratica e lavoro.
-
400 ore di formazione teorica e pratica in aula
-
400 ore di formazione pratica in azienda (apprendistato/alternanza rafforzata)
Quando: da ottobre 2025 a febbraio 2026, con una frequenza quotidiana dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 17:30.
Dove: presso il campus AFORISMA e presso le aziende partner.
Perché: avrai una qualifica professionale valida in tutta Europa, Contratti di Apprendistato di I Livello o di Alternanza rafforzata presso Edison e le aziende partner di progetto, buoni pasto e rimborsi spese viaggio, diffusione del CV tra i partner.
Struttura e articolazione
un mix di esperienze pratiche e di opportunità concrete di lavoro nel settore energetico

Contatti

-
errico@aforisma.org
-
info@scuolamestierienergia.org
-
0832217879
RICHIEDI INFO

Inserito nell’elenco dei corsi IFTS idonei con Determina del Dirigente Sezione Formazione n. 1179 del 10.07.2025 in seno in seno all’Avviso pubblico IFTS/23 per il finanziamento di percorsi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) in modalità duale emanato con Determinazione n. 420 del 07 marzo 2024, pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 21 del 11 marzo 2024 riaperto con Determinazione del Dirigente Sezione Formazione n. 740 del 07.05.2025.
















